MENU

Il Rent to Buy NAUTICO

Viste le numerose richieste pervenuteci, abbiamo studiato come applicare
la metodologia Rent to Buy anche al settore nautico.

Per quanto ai più possa sembrare fantascienza, siamo in grado di fornire
questa potente leva finanziaria a chi deve acquistare qualsiasi imbarcazione,
sia essa uno yacht, una petroliera o una nave da crociera.

In questo caso, trattandosi di beni mobili, non è possibile utilizzare
il Rent to Buy con Riscatto (contratto di godimento), essendo lo stesso applicabile
ai soli beni immobili.

L'unica scelta possibile è pertanto quella di utilizzare il Rent to Buy Originale
(contratto preliminare collegato al contratto di locazione).

Parlando prevalentemente di yachts, il livello di equity da accantonare
per poi accedere ad un mutuo o un leasing, si aggira attorno al 50%.

A questo punto, data l'elevata capacità finanziaria che caratterizza la clientela
interessata a questa tipologia di prodotto, vale la pena di valutare se conviene
pianificare l'accordo Rent to Buy concependolo come un programma preparatorio
all'ottenimento di un mutuo/leasing, oppure concependolo come un programma
di pagamento rateizzato, senza alcun finanziamento finale.

Nel primo caso la durata contrattuale ottimale è di 6 anni, con rinnovo
della trascrizione del preliminare dopo i primi 3 anni, mentre
nel secondo caso la durata può estendersi fino a 9/12 anni, fermo restando
il rinnovo della trascrizione ogni 3 anni.

Segnaliamo di seguito due importanti vantaggi.

Il primo è che il Rent to Buy non è un finanziamento, ma una potente
leva finanziaria che non compare nella Centrale Rischi della Banca d'Italia.

Il secondo è che con il contratto Rent to Buy non si acquisisce la proprietà
del bene, ma la detenzione ed il perfetto controllo economico grazie
ai nostri contratti che garantiscono la facoltà di sub-locare a terzi,
di cedere la propria posizione contrattuale e di esercitare il diritto di nomina
in sede di rogito. In un paese come l'Italia, controllare il bene senza esserne
proprietari può essere visto come un grande vantaggio...

Rammentiamo quanto già espresso nelle prime pagine del sito:
il Rent to Buy Originale è uno schema contrattuale molto complesso che,
senza i dovuti accorgimenti, potrebbe essere riqualificato come una
"locazione con patto di futura vendita", con la tragica conseguenza
di movimentare già la fiscalità sulla vendita alla stipula del contratto.

Trattasi inoltre di una expertise personale di Andrea Russo, conosciuta
solamente dai notai con i quali noi collaboriamo. Per tutti gli altri notai
l'unico modello contrattuale di Rent to Buy è il "contratto di godimento"
messo a punto e diffuso dal notariato. Evitate di metterli in difficoltà...